Open Day 2023

Vuoi sapere chi siamo e come dedichiamo il nostro tempo per gli eventi che vedono coinvolti i tuoi figli?

Vuoi sapere come utilizziamo i fondi che raccogliamo durante queste iniziative?

Ti piacerebbe dedicare un pochino del tuo tempo per contribuire a realizzarli?

O sei semplicemente curioso di conoscerci?

E allora che aspetti? Vieni a trovarci nei locali dell’Oratorio di Galliate lunedì 27 novembre alle 18:30.

Open Day 2023 – In occasione dell’annuale assemblea soci dell’Associazione Genitori Scuole di Galliate

Ti aspettiamo!

Grazie!

Abbiamo aperto con il talent dei ragazzi della scuola secondaria di venerdì sera, che è finalmente tornato dopo 3 anni di stop, durante il quale ragazze e ragazzi si sono cimentati in balli, canti, musica e poesia accompagnati dalla conduzione del professor Dario Di Stefano.

I più piccini hanno trascorso un sabato mattina speciale insieme alle loro famiglie ed educatrici all’interno della splendida cornice del Castello di Galliate.

Una giostra di emozioni ci ha poi accompagnato sabato pomeriggio, durante la cerimonia dei diplomi dei remigini in Castello e per le rappresentazioni teatrali in salone Neo Gotico.

E domenica mattina… quanti eravate in piazza tutti pronti a camminare insieme per mano ai più piccini? Per ritrovarsi poi in Castello, dove ad attendervi c’erano per la prima volta la Matai Band e la scuola di musica Lizard!

Un pomeriggio speciale tutto dedicato alle classi quinte della scuola primaria, che per la prima volta sono stati “diplomati” sul palco della Festa della Scuola, ci ha poi accompagnati a “Paris” con la serata teatrale in francese dei ragazzi della scuola secondaria.

Un grazie di cuore alla Dirigente Scolastica dott.ssa Paola Maria Ferraris e a tutto il personale docente dell’Istituto Italo Calvino di ogni ordine e grado, agli asili nido Millecolori e Il Nido dei Topini, alle scuole materne paritarie Scuola Materna dell’Asilo Infantile e Scuola dell’Infanzia Suore Orsoline, al Sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio, agli uffici Socio-Culturale, Ufficio Tecnico e Lavori Pubblici e Attività Produttive del Comune di Galliate, alla Biblioteca di Galliate, al Comandante della Polizia Municipale Angelo Falcone e a tutti i suoi collaboratori, alla ProLoco, all’Associazione Tenda Gialla, al Teatro della Creatività, alla Croce Rossa Italiana, all’Associazione dei Carabinieri in Congedo, agli Alpini, alla Matai Band e alla Lizard. Ringraziamo inoltre i commercianti galliatesi che ci hanno supportato, in particolare la Clinica della Bicicletta, la Farmacia Cusaro, le ElFe in Gioco, le pizzerie Il Capriccio 2, La Valletta e La Rambla, il panificio Il forno del Castello, le gelaterie Puro Gusto, Virginia, Nazionale e Dolce Giulia, i bar Al Castello e Re Matto Cafè, ed i parrucchieri Hair Revolution, Sii…Protagonista e Cut&Co. e tutti coloro che sono intervenuti per rendere più entusiasmante la festa!

Non basteranno invece mai i ringraziamenti che vorremmo dedicare a tutti i volontari dell’Associazione Genitori, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile: GRAZIE GRAZIE GRAZIE per tutto il tempo che dedicate per rendere la Festa della Scuola un momento speciale ed indimenticabile per TUTTI!

“Camminerò
A un passo da te
E fermeremo il vento come dentro agli uragani
Supereroi
Come io e te
Se avrai paura allora stringimi le mani
Perché siamo invincibili, vicini
E ovunque andrò sarai con me
Supereroi
Solo io e te
Due gocce di pioggia
Che salvano il mondo dalle nuvole”

A presto!
Daniela, Elena, Fabio, Maria, Sara, Sabrina, Vanessa, Andrea

Festa della Scuola 2023

Un week end ricco di eventi e manifestazioni a supporto di tutte le scuole di Galliate.

Balli, canti, diplomi, teatro, premi, sport, banco di beneficienza, bar… tutto questo ed altro dal 26 al 28 maggio in Castello.

Scoprite tutti gli eventi sul programma della festa!

46° Camminata A Spasu Còi Matai

Torna la tradizionale camminata A Spasu Còi Matai, giunta alla sua 46° edizione.

E’ possibile iscriversi online, oppure dal 22/05 tutti i pomeriggi presso il cortile della scuola primaria.